Mourinho aggredisce l'allenatore avversario: il video
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Mourinho aggredisce l’allenatore avversario: il video

Mourinho

Dopo il derby infuocato, il Fenerbahçe difende José Mourinho e accusa il tecnico del Galatasaray, Okan Buruk.

Nel panorama calcistico turco, le rivalità tra club assumono spesso toni accesi, riflettendo la passione e l’intensità che caratterizzano questo sport nel paese, spesso coinvolgono Mourinho. Il derby tra Fenerbahçe e Galatasaray è emblematico di questa fervente competizione, con una storia ricca di incontri memorabili e, talvolta, controversi.

Jose Mourinho
Jose Mourinho

Le accuse del Fenerbahçe

Recentemente, l’attenzione si è concentrata su un episodio avvenuto al termine di una partita di Coppa di Turchia tra le due squadre. Dopo una gara combattuta, terminata con la vittoria del Galatasaray, si sono verificati momenti di forte tensione tra gli allenatori delle due compagini.

Secondo le dichiarazioni ufficiali del Fenerbahçe, il tecnico del Galatasaray, Okan Buruk, si sarebbe avvicinato a José Mourinho con l’intento apparente di stringere la mano agli arbitri. Tuttavia, il club gialloblù sostiene che Buruk abbia oltrepassato le barriere di sicurezza e abbia deliberatamente innescato uno scontro.

Il club non ha usato mezzi termini e ha diffuso una nota molto dura: “Le parole e le azioni irrispettose di questa persona, che si è gettata a terra come se fosse stata ‘sparata’ come continuazione delle sue provocazioni pianificate ed eccessive, sono registrate con le immagini.”

Ma non è tutto. La società ha aggiunto: “L’insensatezza e il comportamento di una persona che salta a terra e si contorce per secondi quando qualcuno gli tocca il naso sono noti a tutto il pubblico. È ovvio che le immagini di questa persona che si getta a terra risalenti alla sua carriera calcistica sono state riprese anche nella sua carriera di allenatore e che questo atteggiamento è una sua caratteristica.”

Una richiesta precisa alla Federazione

In chiusura, il Fenerbahçe ha lanciato un appello diretto alla Federazione Calcistica Turca, dichiarando: “La valutazione delle brutte provocazioni e di ciò che è accaduto dopo non deve essere unilaterale, ma deve basarsi su un rapporto causa-effetto.”

Il club, dunque, non solo difende apertamente Mourinho, ma accusa Okan Buruk di aver orchestrato “provocazioni pianificate”, innescando lo scontro. Un altro capitolo acceso nella rivalità più infuocata del calcio turco.

Leggi anche
Milan: cambia tutto per il prossimo allenatore, chi può arrivare

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 4 Aprile 2025 18:40

Milan: cambia tutto per il prossimo allenatore, chi può arrivare

nl pixel